Dal 1° gennaio 2020 GB GENETICS di Binotti Giovanni, ha fatto il subentro di azienda acquisendo tutte le licenze e il «know-how» di COFA, la metamorfosi ha prodotto un nuovo marchio di produzione “GB GENETICS COFA srl”.
Nella nostra struttura abbiamo il piacere di ospitare bufali formidabili come BLACKSTAR, BATIMAN, CICLOPE e GOKHAN, sempre ai vertici nelle graduatorie dell’indice genetico pubblicato da ANASB.
Attualmente abbiamo molti bufali in attesa di indicizzazione, provenienti da famosissimi allevamenti italiani, che ci fanno ben sperare nelle future classifiche. Nel Centro sono inoltre presenti i nuovi tori da avviare alle prove di progenie con certificati genealogici importanti. Questa genetica del futuro sicuramente ci darà grandissime soddisfazioni e il nostro Centro Tori continuerà ad essere una pietra miliare nel miglioramento genetico della bufala mediterranea italiana.
Per ottenere ottimi risultati in termini di % di concepimento oltre ad un buon management aziendale, corretta alimentazione e precise tecniche di inseminazione, occorre avere materiale seminale di grande qualità.
In questo GB GENETICS COFA ha da sempre messo a punto particolari protocolli per la lavorazione del materiale seminale bufalino.
Alla GB GENETICS COFA oltre alla motilità e concentrazione del seme viene data moltissima importanza alla valutazione morfologica degli spermatozoi che ci permette di poter fare una stima più corretta della fertilità, non solo teorica di laboratorio, ma anche nella pratica in campo.
Un altro aspetto importante per produrre materiale seminale di ottima qualità è il congelamento, fase molto delicata nel processo di lavorazione. Negli anni abbiamo messo a punto una SPECIALE curva di congelamento dedicata solo al seme bufalino ottenendo risultati eccellenti.
Con questi risultati GB GENETICS COFA si pone leader mondiale nella produzione di materiale seminale bufalino di razza mediterranea italiana, di grande qualità. Nella dose di seme oltre ad un elevato patrimonio genetico troviamo grande qualità degli spermatozoi.
Produciamo inoltre seme bovino di razza frisona, chianina, black Angus e blue belga, ma mettiamo particolare attenzione nella salvaguardia di razze autoctone come la reggiana, la modenese, la bianca padana e la ottonese.
Nella nostra struttura abbiamo il piacere di ospitare bufali formidabili come BLACKSTAR, BATIMAN, CICLOPE e GOKHAN, sempre ai vertici nelle graduatorie dell’indice genetico pubblicato da ANASB.
Attualmente abbiamo molti bufali in attesa di indicizzazione, provenienti da famosissimi allevamenti italiani, che ci fanno ben sperare nelle future classifiche. Nel Centro sono inoltre presenti i nuovi tori da avviare alle prove di progenie con certificati genealogici importanti. Questa genetica del futuro sicuramente ci darà grandissime soddisfazioni e il nostro Centro Tori continuerà ad essere una pietra miliare nel miglioramento genetico della bufala mediterranea italiana.
Per ottenere ottimi risultati in termini di % di concepimento oltre ad un buon management aziendale, corretta alimentazione e precise tecniche di inseminazione, occorre avere materiale seminale di grande qualità.
In questo GB GENETICS COFA ha da sempre messo a punto particolari protocolli per la lavorazione del materiale seminale bufalino.
Alla GB GENETICS COFA oltre alla motilità e concentrazione del seme viene data moltissima importanza alla valutazione morfologica degli spermatozoi che ci permette di poter fare una stima più corretta della fertilità, non solo teorica di laboratorio, ma anche nella pratica in campo.
Un altro aspetto importante per produrre materiale seminale di ottima qualità è il congelamento, fase molto delicata nel processo di lavorazione. Negli anni abbiamo messo a punto una SPECIALE curva di congelamento dedicata solo al seme bufalino ottenendo risultati eccellenti.
Con questi risultati GB GENETICS COFA si pone leader mondiale nella produzione di materiale seminale bufalino di razza mediterranea italiana, di grande qualità. Nella dose di seme oltre ad un elevato patrimonio genetico troviamo grande qualità degli spermatozoi.
Produciamo inoltre seme bovino di razza frisona, chianina, black Angus e blue belga, ma mettiamo particolare attenzione nella salvaguardia di razze autoctone come la reggiana, la modenese, la bianca padana e la ottonese.